APERTURA CORSI INTELLIGENZA ARTIFICIALE



FUTURE FREQUENCIES 2025



PARADICE ORCHESTRA 2025



BUON COMPLEANNO ACVC!

19/12/2024 Associazione Culturale Valle Camonica ha spento la prima candelina!




EVENTI CONCLUSI


_

L'adolescenza è una fase di transizione cruciale nella vita di ogni individuo, un periodo in cui si formano le identità, si sperimentano emozioni intense e si pongono le basi per il futuro. Recentemente, abbiamo avuto il piacere di incontrare Pina Fabiana, esperta di educazione e dinamiche giovanili, counselor per adolescenti e famiglie che ha condiviso riflessioni illuminanti su come sia cambiata l’adolescenza nel tempo.

Leggi di più »

_

Il 22/02/2025 presso il Mercatino Americano di Darfo Boario Terme è stato il palcoscenico di un evento unico e innovativo: la presentazione del disco d'esordio di Randy Adams, un artista che utilizza l'intelligenza artificiale per comporre e produrre musica. L'iniziativa ha attirato un pubblico numeroso e curioso, desideroso di scoprire come la tecnologia stia trasformando il panorama musicale contemporaneo.

Leggi di più »

_

Venerdì 19/11/2024 alle ore 20.30, presso il Teatro di Rogno, si è tenuta una serata unica e affascinante dal titolo "A Night With", un evento che ha saputo intrecciare poesia e musica regalando al pubblico momenti di intensa emozione.

Leggi di più »

_

Il 26 luglio 2024, alle ore 20:30, presso il suggestivo Teatrino di Rogno si è tenuto un affascinante incontro dedicato allo scrittore Howard Phillips Lovecraft. L'evento, organizzato dal Circolo dei Narratori di Rogno in collaborazione con la Biblioteca di Rogno, ha visto la partecipazione attiva di Laura Campopiano, rappresentante della biblioteca del paese, e Jan Nava presidente dell'Associazione Culturale Valle Camonica,  hanno guidato il pubblico attraverso la lettura di alcuni dei più celebri estratti delle opere di Lovecraft.

Leggi di più »

_

Venerdì 21 giugno 2024, alle ore 21.00, presso il Teatro di Rogno, in via dei Giardini 3 (accanto alla biblioteca), si è tenuto un evento straordinario dedicato agli amanti della musica e della poesia. Protagonista della serata è stato il "menestrello" Osvaldo Taddeo, figura di spicco della scena artistica della Valle Camonica, conosciuto e apprezzato non solo per il suo talento musicale ma anche per il ruolo di maestro di chitarra che, negli anni, ha ispirato generazioni di giovani musicisti.

Leggi di più »

_

Il 12 giugno 2024 si è tenuto un evento di grande interesse presso il Teatro di Rogno (BG), nel cuore della Valle Camonica. La serata ha visto la partecipazione attiva di un pubblico curioso e coinvolto, desideroso di approfondire il tema dell'intelligenza artificiale e le sue implicazioni nella vita quotidiana e professionale.

Leggi di più »

CHI SIAMO


L'Associazione No Profit è il contenitore ideale in cui associati e collaboratori possono dare spazio alla loro creatività, condividendo idee che, grazie alla collaborazione e all'impegno comune, verranno trasformate in progetti concreti. Il nostro scopo è quello di diffondere l'innovazione attraverso la cultura, esplorando i confini dell'umano e creando connessioni tra discipline, esperienze e sensibilità diverse. Crediamo fermamente che ogni idea, se coltivata nel giusto ambiente, possa crescere, evolversi e diventare una realtà tangibile. Per questo promuoviamo un ecosistema in cui il talento e l’ingegno si incontrano, dando vita a nuove possibilità.

Con noi, le idee prendono il volo!




DAL BLOG


Movie: Il film per Halloween

Nei primi decenni del ‘900, l’Europa, dal punto di vista artistico, fu un contenitore di diversi movimenti artistici e avanguardie che hanno rivoluzionato il mondo della pittura, della letteratura e del cinema. La Germania, nel 1905, vide affermarsi nel proprio territorio il movimento culturale dell’espressionismo che abbracciò la maggior parte delle forme artistiche dell’epoca. La propria caratteristica, come indica il nome, è quella di esprimere, di tirare fuori il proprio stato d’animo ed il proprio Io. L’artista riproduceva nelle opere la sua esperienza della realtà senza nessun filtro, quello che ne deriva è una rappresentazione dura, spigolosa, alterata e oscura della Germania post-guerra tormentata dalle numerose morti, l’instabilità politica, economica e il costante sentimento di paura. Dal punto di vista pittorico i dipinti sono caratterizzati da distorsioni estreme, colori non realistici, figure allungate e spigolose, volti grotteschi e edifici distorti e inclinati, lo scopo di queste tecniche era quello di restituire l’angoscia per i tempi moderni.

Leggi di più »

Territorio: Il castello di Breno

Nel cuore delle maestose Alpi italiane, tra le valli e i boschi lussureggianti della regione della Lombardia, si erge il Castello di Breno. Questa struttura storica è un vero gioiello architettonico che racconta secoli di storia, intrighi e fascino. In questo articolo, esploreremo la storia affascinante del Castello di Breno, la sua architettura mozzafiato e il ruolo che svolge oggi nella promozione della cultura e del turismo locale.

Leggi di più »

Innovazione: NFT

Gli NFT, o Non-Fungible Tokens, rappresentano una rivoluzione nel modo in cui concepiamo e gestiamo la proprietà digitale. Per comprendere il loro significato, immaginiamo il mondo delle opere d'arte digitali. Prima del loro arrivo era difficile stabilire chi fosse il vero proprietario di un'opera d'arte digitale, poiché queste opere potevano essere facilmente copiate e condivise su Internet. L'artista poteva creare l'opera, ma spesso perdeva il controllo su chi la possedeva o chi ne beneficiava.

Leggi di più »

Territorio: Le streghe della Valle Camonica

La Valle Camonica, situata in Lombardia, è una regione ricca di storia e cultura. La sua fama è dovuta, in particolare, all'arte rupestre, che risale al Neolitico e al Calcolitico. Tuttavia, la valle è anche nota per le sue leggende e superstizioni, tra cui quelle che riguardano le streghe.

Leggi di più »

Intervista: Chiara Rota Bulò

Chiara Rota Bulò, 39 anni, è laureata in Lingue e Letterature Straniere con una specializzazione in letteratura inglese e americana. Lavora come docente di inglese in una scuola superiore di Bergamo.

Leggi di più »

Controcultura: Black Metal

La musica è da sempre uno specchio delle emozioni, delle visioni e delle aspirazioni di una generazione. Nel vasto panorama musicale, pochi generi hanno inciso un'impronta così indelebile nella storia culturale come il Black Metal. Questo genere musicale estremo, che ha raggiunto il suo apice di popolarità negli anni '90, non è solo sinonimo di suoni cupi e testi osceni, ma rappresenta anche uno dei movimenti musicali di contro cultura più rilevanti e iconici. In questo articolo, esploreremo cosa significhi essere un movimento di contro cultura e come il Black Metal sia emerso come uno dei più significativi nella storia della musica.

Leggi di più »

LA NOSTRA PLAYLIST




APPUNTAMENTI MENSILI



POWERED BY